God save the Propoli!

Eccoci qua, accantonati costumi, pinne fucili ed occhiali ed ormai inevitabilmente tirato fuori il piumino per coprirci la notte e fuori, arriva puntuale lui: il pungente mal di gola!

Non c’è niente da fare, tollero tutto: febbre, raffreddore, tosse. Ma il mal di gola no, e così come me anche i miei figli. Nel periodo dell’Università mi ricordo che mi prendevano queste febbri fortissime dovute al mal di gola: faringiti, laringiti, tonsilliti e giù di antibiotici senza pietà e senza remore alcuna. Finchè un giorno, in via della camilluccia a Roma, una mia collega mi presentò questa boccettina con annessa canula spray. Io, da sempre farmaco addicted, guardai con diffidenza l’intruglio naturale che mi si presentava davanti. Si trattava di Propoli! Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alle-e-e-e-luiaaaa!!

Che cos’è la Propoli?

La Propoli è una sostanza antibiotica naturale prodotta dalle api. Questi utilissimi insetti, raccolgono resina dai germogli e dalle cortecce di varie specie di alberi. Questa resina viene successivamente trasformata in Propoli e poi utilizzata come materiale di difesa per sigillare e rinforzare gli alveari. La Propoli viene utilizzate dalle api come barriera protettiva per i buchi e  le fessure dell’alveare. (fonte naturopataonline.org)

Lavendel

In pratica uno/due spruzzate per almeno tre volte al dì, oltre a darti sollievo, ti fanno passare del tutto il mal di gola senza dover ricorrere a farmaci. E credetemi che io con la Propoli, una sostanza naturale vecchia come il cucco, ho scoperto l’America. Ed è perfetto anche per i bambini! Di per sé ha un sapore forte, io la prendevo in versione spray in farmacia, ci sono vari tipi e gusti (propoli + limone, propoli + lampone, propoli + menta),propoli spray ma adesso la trovo anche in un’azienda agricola dove fanno apicoltura, e mi forniscono essenza di propoli pura in una boccettinna con il contagocce.propoli-gocce

Dopo di me l’hanno provata familiari ed amici e adesso occupa un posto importante nella nostra borsetta collezione autunno/inverno.

Naturalmente, dopo la propoli ho provato altri rimedi naturali, echinacea per aumentare le difese immunitarie e contro gli stati febbrili, l’arnica in crema per ridurre o eliminare immediatamente gli ematomi (ogni bernoccolo o botta presa accidentalmente dai miei bimbi passa magicamente con un po’ di arnica), e le innumerevoli applicazioni dell’Aloe vera. Ultimamente sto studiando l’iperico, perché dicano essere un vero trattamento di bellezza, e probabilmente uno dei prodotti antirughe e anti età più potenti ed efficaci che esista in natura. E mi sa che i tempi sono maturi…vi farò sapere!

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...