Mamma non mamma: capitolo 1

Sono una mamma, ma prima ero una non mamma e quindi ho 2 punti. Quando ero una non mamma non potevo essere mamma e quindi avevo un punto. Filosofia spicciola. A proposito di punti; le mamme e le non mamme avranno sempre due punti di vista diversi e contrastanti. Per le mamme le non mamme hanno un sacco di tempo libero a disposizione, non hanno problemi, sono libere di pensare ed agire in un nanosecondo senza rendere conto a nessuno se non a loro. Per le non mamme le mamme non sono mai disponibili, usano i loro figli come alibi per fare o non fare qualcosa, non sono libere di pensare e agire perché in un secondo hanno un nano davanti agli occhi pronto ad attirare la loro attenzione. Le non mamme, se vogliono, quel tempo libero di cui dispongono lo possono dedicare a loro; hanno i capelli sempre puliti, vanno più o meno frequentemente dall’estetista, fanno shopping e indossano vestiti glamour, lavorano tutto il giorno e quando escono vanno a prendere un aperitivo con le amiche, o al cinema, ascoltano musica, o guardano fino a 15 episodi di seguito di una serie americana in streaming o sulla pay per view. Vanno al ristorante, viaggiano con i last minute. Le mamme, anche se tanto lo vorrebbero, non hanno più tempo libero, fanno una doccia ogni tot per “ritrovare se stesse” (cit. Ilaria),  hanno i capelli con effetto perlana, se va bene si depilano ogni 3 mesi, fanno shopping solo per bambini (zara baby, H&M, du pareil au meme, i più gettonati), indossano vestiti comodi e il massimo del glamour è un maculato da salsa di pomodoro. Anche se lavorano tutto il giorno, 7 giorni su 7, h24, devono programmare l’uscita mesi prima e fare in modo che si presentino una serie fortunata di circostanze affinché possano oltrepassare la soglia di casa e dimenticare per qualche ora la vita reale. Il cinema è tabù fino a che i bambini non raggiungono una certa età. Poi la lenta riabilitazione con film avventurosi come l’era glaciale, frozen, per poi passare a Cattivissimo Me e Paddinghton. La strada verso un film per adulti è ancora lunga…Le vacanze vanno programmate con largo anticipo, solo in zone family friendly e possibilmente con altri amici con figli, altrimenti la vacanza non è vacanza! Potrei continuare per ore a mettere in evidenza le più grandi differenze tra il pre e il post figli, ma preferisco consigliarvi l’ascolto di un programma radiofonico molto divertente che è andato on air su Radio2 nel periodo estivo in una ventina di puntate e che presto sarà riproposto. Federica Cifola e Francesca Fornario  hanno snocciolato le differenze tra mamme e non mamme in maniera intelligente, originale e con colta ironia, tanto per ricordarci che chi si “ferma” momentaneamente a fare “solo” la mamma o chi continua in corsa rimane sempre una persona interessante con dei pensieri che a volte esulano da pappa, nanna pupù e altre calamità della vita. Le puntate le potete scaricare e ascoltare in podcast, qui il link, buon ascolto e fatemi sapere se vi è piaciuto e cosa ne pensate…

Mamma non mamma
Programma radiofonico su Radio2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...